
- Questo evento è passato.
POESIA AL BANCO | Chiara Araldi
6 Novembre 2022 @ 18:30 - 20:30

Nuovo appuntamento con Poesia al banco.
‘Continua a credere ai presagi’
Il poeta è il cartomante dell’essere uomini, e nell’osservazione puntuale del mondo cerca una chiave crittografica per decifrare l’esistere.
O almeno, tenta di esserlo. O almeno ci prova. O almeno, questo poeta nello specifico, che poi è un essa, un essa spessa e spesso stroboscopica, ma fortunatamente nell’economia dello spettacolo è pochissimo importante, in quanto essa altro non è che un catalizzatore. Il rito è collettivo, le esperienze comuni, la poesia esortativa, le parole presagi. Ed è fondamentale continuare a credere ai presagi.
Il poeta è il cartomante dell’essere uomini, e nell’osservazione puntuale del mondo cerca una chiave crittografica per decifrare l’esistere.
O almeno, tenta di esserlo. O almeno ci prova. O almeno, questo poeta nello specifico, che poi è un essa, un essa spessa e spesso stroboscopica, ma fortunatamente nell’economia dello spettacolo è pochissimo importante, in quanto essa altro non è che un catalizzatore. Il rito è collettivo, le esperienze comuni, la poesia esortativa, le parole presagi. Ed è fondamentale continuare a credere ai presagi.
Chiara Araldi – poeta e performer – vive nella piccola città di Mantova, dove è nata il giorno del suo onomastico nel 1983. Dice sempre di volersene andare, ma non si sa bene dove. Tendenzialmente ovunque, infatti è dappertutto e non è difficile incontrarla sui palchi di poetry slam di tutta italia. Nel 2021 ha partecipato alle finali nazionali del campionato LIPS Lega Italiana Poetry Slam.
Non è questo il luogo (poema + tre tragedie) viene pubblicato nel 2009 dalla Biblioteca Clandestina Errabonda, nella collana Samiszdat. Nel 2018, Edizioni La Gru hanno pubblicato la raccolta di poesia: Poetry Is Not Dead (diversamente dal punk. A quello occorre dire addio).
Una volta, con un racconto, è pure riuscita ad entrare gratis al MiAmi.
Ad oggi, s’è convinta di avere avuto una bella vita.
Come funziona?
L’evento inizierà intorno alle 18.30
Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria
Prenotazione fortemente consigliata:
al solito, basta scrivere a info@librialbanco.it o via WhatsApp al 376 0021779
L’evento inizierà intorno alle 18.30
Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria
Prenotazione fortemente consigliata:
al solito, basta scrivere a info@librialbanco.it o via WhatsApp al 376 0021779