
- Questo evento è passato.
Elli de Mon presenta “Countin’ the Blues – Donne indomite”
24 Ottobre 2021 @ 17:00 - 19:00

Elli ha scritto un libro. Un libro che parla di blues, ma soprattutto dello spirito combattente delle donne che lo hanno cantato all’inizio del secolo scorso. Un libro che parla della volontà di resistere, nonostante tutto.
Il libro è “Countin’ the Blues – Donne intomite” (edito da Arcana) di Elisa De Munari, in arte Elli de Mon, musicista che amiamo molto. Elli ci racconta di un lato del blues meno conosciuto, eppure tanto fondamentale nella sua storia: il blues scritto e interpretato dalle donne.
La nostra Elli narra di musiciste afroamericane, delle loro condizioni di vita all’inizio del Novecento, di come cercarono di riscattarsi e di tracciare sentieri diversi da quelli stabiliti dalla società. Ogni capitolo è una canzone: attraverso i testi e le biografie delle artiste che le cantavano, Elli De Mon ci porta ad esplorare quelle esistenze votate alla resistenza, all’affermazione del proprio io e dei propri diritti.
——————————————————–
Elisa De Munari
Laureata in Dams Musica, diplomata in contrabbasso classico e in tradizioni musicali extraeuropee, nello specific in sitar. L’amore per il blues le ha fatto capire quanto profondo possa essere il fiume e questo l’ha spinta a riabbracciare la 6 corde, a girare il mondo da sola e a combattere i suoi demoni con lo pseudonimo di Elli de Mon. Ha pubblicato diversi dischi e ha suonato nei peggiori juke joints.
Laureata in Dams Musica, diplomata in contrabbasso classico e in tradizioni musicali extraeuropee, nello specific in sitar. L’amore per il blues le ha fatto capire quanto profondo possa essere il fiume e questo l’ha spinta a riabbracciare la 6 corde, a girare il mondo da sola e a combattere i suoi demoni con lo pseudonimo di Elli de Mon. Ha pubblicato diversi dischi e ha suonato nei peggiori juke joints.
———————————————————-
Come funziona l’evento?
La presentazione sarà su due turni:
1° turno dalle 17.00 alle 18.00
2° turno dalle 18.00 alle 19.00
2° turno dalle 18.00 alle 19.00
(Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria)
LAB è piccolo (ma carataristico) e i posti sono limitati, dunque la prenotazione è fortemente consigliata, scrivendo a info@librialbanco.it o mandando un messaggio al numero 376 0021779.
È NECESSARIO IL GREEN PASS!
—————————————